SOCIETA’
VALORI
Insieme e formazione politica per giovani
Webinar il 5 marzo 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 aperto a tutti i giovani e under 40.
La “Giornata della Vita” di domenica 6 febbraio. Un contributo di INSIEME.
INSIEME è pienamente partecipe della “Giornata della Vita”, che va intesa come un messaggio che sollecita e coinvolge l’intera comunità civile e la stessa politica.
Contrari ai due referendum su eutanasia e cannabis
La Direzione Nazionale di INSIEME, approvando unanimemente l’ampio documento politico proposto dal Coordinamento collegiale del partito, ha preso nettamente posizione contro gli annunciati referendum relativi all’ “omicidio del consenziente” e alla legalizzazione...
Nasce il Laboratorio di formazione politica per i giovani
Mercoledì 26 gennaio 2022 ci sarà il primo appuntamento dei giovani iscritti a INSIEME che partecipano al Laboratorio di formazione politica organizzato dal Dipartimento Formazione di INSIEME con il coordinamento di Giorgio Rivolta. L’incontro sarà destinato alla...
INSIEME sul fine vita: sottrarsi alle logiche ideologiche e di schieramento
Pubblichiamo la presa di posizione del Coordinamento nazionale di INSIEME sulla discussione parlamentare relativa al “suicidio assistito”.
ASSEGNO UNICO: LONTANI DA UN ADEGUATO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE – di Natale Forlani
Con l’approvazione del secondo decreto legislativo da parte del Consiglio dei ministri si completa l’attuazione dell’assegno unico (di seguito a.u.) basato su criteri di universalità e progressività per i sostegni dei figli a carico delle famiglie, la parte...
INSIEME È VICINO ALLE DONNE AFGHANE
Nel momento in cui dall'Afghanistan giungono notizie sempre più inquietanti sull'esclusione delle donne dalla vita pubblica, compresa la reale partecipazione ai più alti luoghi dell'istruzione, INSIEME ribadisce tutta la propria solidarietà a quante di loro subiscono...
Utero in affitto e promozione del mercato della persona umana: cosa fanno le istituzioni politiche?
E’ notizia di questi giorni che, dopo l’evento “Désir d’enfant” svoltosi a Parigi il 4 settembre, è stata programmata a Milano la medesima manifestazione dal titolo “Un sogno chiamato bebè” nei giorni 14/15 maggio 2022. La trovata pubblicitaria per promuovere l’utero...
Perché il ddl Zan non va bene
Il rifiuto di ogni istigazione all’odio e di ogni discriminazione in base agli orientamenti sessuali richiede una legislazione attenta al rispetto dei principi costituzionali della libertà di espressione ed educazione e un fondamento più sicuro delle fragili teorie antropologiche del ddl Zan
Trasformare l’Italia: 2° webinar di INSIEME
Il 2° Webinar sulle proposte di INSIEME: Trasformare l’Italia
I webinar di INSIEME iniziano con: IL SOGGETTO-FAMIGLIA. LA SUA FUNZIONE PUBBLICA E LA SCUOLA